Via Margherita di Savoia 109

89044 Locri (RC)

Lun-Ven 8:30-18:30

Sabato 8:30-12:00

Lun-Ven 8:30-18:30

Sabato 8:30-12:00

+39 0964369267

info@calabriasolution.com

Via Margherita di Savoia 109

89044 Locri (RC)

I Canali Social tra Rischi e Opportunità

I canali social sono cosi importanti per un’azienda?

Questa è la domanda che ogni bravo imprenditore dovrebbe porsi prima di decidere se aprire un canale di social network.

In realtà, quasi tutti gli imprenditori, la prima cosa che fanno è aprire una pagina Facebook come se per magia quest’ultima avesse la capacità di far entrare i potenziali clienti in negozio!!

La risposta alla domanda è un po’ diversa e passa inevitabilmente dagli obiettivi che ogni imprenditore si pone nel breve, medio e lungo periodo.

Facebook cosi come Instagram, Pinterest, YouTube, eccc, sono strumenti ideali se gestiti in modo corretto tenendo conto di alcune variabili come:

  • Mercato o settore in cui si decidere di operare: ogni Social Network ha un target di potenziali consumatori diverso l’uno dall’altro;
  • Obiettivi Strategici e di Comunicazione: ogni azienda deve avere, anzitutto, precisi obiettivi strategici e sulla base di questi costruire un serio e programmato Piano Editoriale;
  • Tone of the Voice; i tuoi clienti potenziali devono conoscere il tipo di comunicazione che tu intendi trasmettere;

I social network rappresentano per l’azienda un canale di comunicazione da cui non si può prescindere per poter attuare una strategia di presenza online ma questa deve essere efficace, programmata, definita e aggiornata constantemente in relazione al mercato di riferimento e alle proprie esigenze e ai concorrenti sul mercato.

Perchè si è sviluppato cosi prepotentemente il Social Network?.

Tutto è dipeso dalla durata del tempo trascorso sui social network da parte di ognuno di noi senza distinzione nè di età, cultura o sesso.

La presenza online diventa sempre più consistente; oltre a tutto ciò bisogna aggiungere l’influenza che ha avuto l’introduzione sul mercato di dispositivi, come smartphone e tablet, i quali rendono l’utilizzo dei social ancora più semplice ed immediato.

Considerando tutti questi aspetti si comincia a capire il ruolo che i social network possono rivestire in una strategia di comunicazione mirata ad un target di clienti ben preciso.

Cosi, ad esempio, le aziende sfruttano gli interessi che le persone hanno manifestato su Facebook al momento della loro iscrizione o successivamente, per mostrare le loro offerte di prodotti e servizi.

Ma a cosa servono i Social Network?

La risposta è semplice: per comunicare.

Quindi se l’idea è di aprirsi un profilo aziendale su un social network con il solo obiettivo di aumentare le vendite, la strada intrapresa non porterà ai risultati sperati.

Vuoi sapere perchè? 

Perchè su Facebook le persone vanno per cazzeggiare e non per fare acquisti!!!

Quindi, nei Social devi essere bravo a catturare l’attenzione del pubblico e poi pian piano conquistare la sua fiducia e forse alla fine riuscirai anche a far acquistare i tuoi prodotti e servizi.

Devi applicare quello che in Marketing definiscono come il modello AIDA.

Con il termine “AIDA” (acronimo di Awareness, Interest, Desire, Action), lo studioso Elias Lewis tentò una prima teorizzazione del funzionamento della pubblicità, prendendo in analisi le fasi che portano il consumatore dalla conoscenza di un brand al compimento di un’azione che può essere l’acquisto di un prodotto o la richiesta di informazioni su di esso. Il modello risente della cultura behaviourista del periodo in cui viene formulato e attribuisce alla pubblicità il potere di riuscire a far compiere un’azione attraverso una successione di fasi. Queste ultime sono tutte necessarie e presuppongono che, nel loro susseguirsi, il messaggio pubblicitario riesca ad attirare l’attenzione del consumatore, suscitare interesse nei confronti del brand, riuscire a provocare il desiderio del prodotto e indurre a compiere un’azione.

Bello vero? 

Se pensi che lo stesso Facebook è strutturato proprio cosi al suo interno ti rendi conto che aprire una pagina aziendale social sia probabilmente semplice; tutt’altro invece la sua gestione che deve essere necessariamente affidata a dei professionisti.

Vuoi sapere di piu’? Contattaci pure, discuteremo insieme su come migliorare la tua presenza sui social network e come diventare un Influencer del tuo mercato di riferimento.

Scopri come gestire al meglio la Tua presenza online

Contattandoci discuteremo insieme come migliorare la tua strategia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *