Tutto è dipeso dalla durata del tempo trascorso sui social network da parte di ognuno di noi senza distinzione nè di età, cultura o sesso.
La presenza online diventa sempre più consistente; oltre a tutto ciò bisogna aggiungere l’influenza che ha avuto l’introduzione sul mercato di dispositivi, come smartphone e tablet, i quali rendono l’utilizzo dei social ancora più semplice ed immediato.
Considerando tutti questi aspetti si comincia a capire il ruolo che i social network possono rivestire in una strategia di comunicazione mirata ad un target di clienti ben preciso.
Cosi, ad esempio, le aziende sfruttano gli interessi che le persone hanno manifestato su Facebook al momento della loro iscrizione o successivamente, per mostrare le loro offerte di prodotti e servizi.
Ma a cosa servono i Social Network?
La risposta è semplice: per comunicare.
Quindi se l’idea è di aprirsi un profilo aziendale su un social network con il solo obiettivo di aumentare le vendite, la strada intrapresa non porterà ai risultati sperati.
Vuoi sapere perchè?
Perchè su Facebook le persone vanno per cazzeggiare e non per fare acquisti!!!
Quindi, nei Social devi essere bravo a catturare l’attenzione del pubblico e poi pian piano conquistare la sua fiducia e forse alla fine riuscirai anche a far acquistare i tuoi prodotti e servizi.
Devi applicare quello che in Marketing definiscono come il modello AIDA.