Via Margherita di Savoia 109

89044 Locri (RC)

Lun-Ven 8:30-18:30

Sabato 8:30-12:00

Lun-Ven 8:30-18:30

Sabato 8:30-12:00

+39 0964369267

info@calabriasolution.com

Via Margherita di Savoia 109

89044 Locri (RC)

Come prepararsi alla ripartenza post Coronavirus per le strutture ricettive

In periodi di difficoltà o crisi, il modo migliore per rispondere è quello di non stare con le mani in mano ma impegnarsi per riuscire a trasformare qualsiasi situazione in un’occasione di crescita.

Soprattutto adesso, nonostante le difficoltà del momento, possiamo provare a far fruttare questa situazione di chiusura forzata.

Insomma, possiamo provare a fare di necessità virtù, sfruttando questo momento di pausa per prepararci al meglio in vista della riapertura.

L’impegno di adesso ci servirà sicuramente in futuro perchè ci avrà permesso di non perdere di vista il nostro business.

Vediamo cosa fare per mantenere alta l’attenzione in questo momento.

Banner sul sito web

Una prima cosa da fare può essere quella di inserire sul nostro sito un banner con un form di raccolta mail.
In questo modo, tutte le persone interessate ad avere aggiornamenti sulla nostra struttura e su quando avremo la possibilità di riaprire potranno iscriversi e rimanere sempre informate.

Rispondi alle recensioni

Una delle tante operatività che spesso, presi da altre incombenze, tendiamo a dimenticare è quella di rispondere alle recensioni.
Ora è il momento giusto per mettersi in pari con questo lavoro, importante per due motivi:

  1. Come abbiamo spiegato in altri articoli e nella nostra guida all’utilizzo di Google My BusinessGoogle premia le strutture anche in base alle recensioni ricevute e, attenzione, alle risposte date dalla struttura.
  2. Rispondere alle recensioni, sia quelle positive che, soprattutto, quelle negative, vi aiuterà a migliorare la vostra credibilità online. Inoltre,  ne gioverà anche il vostro rapporto con i clienti, i quali apprezzeranno l’attenzione dimostrata verso i loro feedback.

Aggiorna gli articoli

Ecco un altro lavoro un po’ noioso che spesso tendiamo a dimenticare. Eppure, aggiornare gli articoli del nostro blog è un’operazione molto utile.Perché?

Perché vi permette di risparmiare tempo! Cambiare le date e qualche informazione in un articolo è molto più veloce rispetto al doverlo riscrivere da capo.

Con pochissima fatica, riciclando un articolo dell’anno passato, avrete un nuovo contenuto pronto a posizionarsi su Google per l’anno in corso.

Fate dunque una lista di tutti gli articoli del blog legati a eventi annuali ricorrenti (Pasqua, Ferragosto, Halloween, Natale) o in cui si citano prezzi, orari etc.
Poi, uno per uno, controllateli e aggiornateli tutti.

Rivedi i contenuti in ottica “post coronavirus”

Un volta terminata l’emergenza, è molto probabile che i potenziali clienti avranno bisogno di essere rassicurati, prima di sentirsi pronti per ripartire e ricominciare a viaggiare.

Proprio pensando a ciò, possiamo sfruttare questo momento di pausa per rivedere i nostri contenuti, sia del sito che delle campagne pubblicitarie.

Ecco due aspetti su cui puntare:

  • Sicurezza: specificare come la nostra località sia un posto sicuro e privo di rischi per la salute.
  • Pulizia e igiene: sottolineare l’attenzione che mettiamo nel rispettare i più alti standard igienici nel nostro hotel.

Attenzione, però. Una volta rivisti i contenuti, dovremo aspettare il momento più opportuno per pubblicarli: vale a dire, fino a quando l’emergenza sanitaria non sarà risolta.

Come potete vedere, gli spunti e le idee per far fruttare questo momento di pausa forzata sono molti.

Non ci resta che augurarvi buon lavoro!

Noi, come sempre, rimaniamo a vostra disposizione per rispondere a tutti i vostri dubbi, domande e curiosità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *